Il DNA Premium Carthago Bilanciamento ottimale del peso Grandi spazi di stivaggio e carico utile sufficiente da soli non bastano. Carthago impiega interassi specificatamente adatti al modello. Il risultato è un bilanciamento ottimale del peso tra assale anteriore e posteriore, presupposto fondamentale per un utilizzo pratico del vano di carico. Il valore aggiunto + Comfort di guida nessuna limitazione per i bagagli da portare e sfruttamento ottimale degli spazi di stivaggio da record nei camper Carthago + Ottimizzazione del peso “weight and balance” con più carico utile, grazie alla pesi bilanciata del carico tra assale anteriore e posteriore + Numerose varianti di peso secondo le esigenze con riserve di carico diverse a seconda del modello e dell’equipaggiamento + Massima sicurezza in viaggio nessun rischio dovuto al sovraccarico o da componenti eccessivamente sollecitati, guida sicura Il doppio pavimento Carthago insieme alla carrozzeria molto resistente, autoportante, contribuisce sensibilmente a garantire il massimo della stabilità e di resistenza alla torsione, pur mantenendo un peso ridotto. Nei modelli leggeri è montato esclusivamente un telaio ribassato AL-KO “special light”. Risultato: minimo peso – massimo carico utile. Le voci della stampa “Durante il test, il c-compactline I 141 LE in fatto di abitabilità e praticità si è dimostrato ottimo. Altri punti a favore sono la cellula pronta per l’inverno con doppio pavimento, il mobilio realizzato con cura, l’alto livello qualitativo e le riserve di carico. Insomma, questo integrale in formato van è un compagno delle vacanze piacevole da guidare, con un ambiente abitativo perfettamente attrezzato e un outfit elegante, per la clientela più esigente e disposta a spendere di più”. Wohnmobil & Caravan 04/2020, c-compactline Super-Lightweight I 141 LE “Una guida con la sicurezza al primo posto! Un pensiero rassicurante che ben si addice all’ambiente interno all’insegna del benessere. [...] Ecco come si comporta in strada: estremamente maneggevole per essere un veicolo così grande. Il nostro esperto di dinamica di guida, Tim Dahlgaard, dopo il suo programma intensivo, che ha previsto anche il “test dell’alce”, lo slalom e dieci frenate dai 100 km/h ne è proprio convinto: il Carthago è sicuro nella guida. I freni non hanno praticamente fading, l’ESP e il telaio sono quasi perfettamente armonizzati. [...] Il telaio ha una buona risposta durante la guida e ammortizza in modo pulito, il nuovo servosterzo elettrico offre un buon contatto con la strada. Il tutto è completato dal fatto che il parabrezza che si allunga verso il basso offre una buona visibilità davanti. Anche i rumori sono contenuti”. AutoBild Reisemobil 06/2022, chic c-line I 4.9 LE 169
RkJQdWJsaXNoZXIy NTQ3ODU=