2,12 m 2,12 m I 138 DB I 141 LE Veicolo base Fiat Ducato Fiat Ducato Telaio di serie Telaio ribassato AL-KO 35 light Telaio ribassato AL-KO 35 light Motorizzazione base Diesel 2,2 I (140 CV / 103 kW) Diesel 2,2 I (140 CV / 103 kW) Lunghezza / Larghezza / Altezza (mm) 1) 2) 3) 6410 / 2120 / 2890 6670 / 2120 / 2890 Passo (mm) 3525 3525 Altezza doppio pavimento / cantina nel doppio pavimento (mm) 220 / 460 220 / 460 Altezza interna nell'abitacolo (mm) 1980 1980 Altezza interna garage posteriore (mm) 1200 1200 Larghezza / altezza porta garage posteriore lato passeggero (mm) 925 x 1140 1050 x 1140 Larghezza / altezza porta garage posteriore lato guida (mm) 680 x 1140 850 x 1140 Peso massimo consentito (kg) 9) 3.500 / 4.2501 3.500 / 4.2501 Massa in condizioni di marcia (kg) 6) 2.825 (2.684-2.966) 2.875 (2.731-3.019) Massa stabilita dal costruttore per dispositivi opzionali di serie (kg) 7) 332 279 Massa trainabile max. (kg) 10) 2000 2000 Numero massimo dei posti viaggio con cinture a 3 punti (di serie) 5) 4 4 Super-Lightweight www.carthago.com 1. MASSA MASSIMA TECNICAMENTE AMMISSIBILE A PIENO CARICO La massa massima tecnicamente ammissibile a pieno carico è la massa massima ammissibile del suo camper, indicata dal costruttore e variabile in funzione della disposizione interna (ad es. 3.500 kg, 4.500 kg). Questa massa è specificata nella carta di circolazione. Il valore della massa massima tecnicamente ammissibile a pieno carico per ogni disposizione interna è indicata tra i dati tecnici sulla nostra documentazione di vendita (ad es. nei listini prezzi). Indicazione sul listino prezzi: La massa massima tecnicamente ammissibile a pieno carico del veicolo (ad es. 3.500 kg) non deve essere assolutamente superata quando il veicolo è in marcia. Viaggiare con un veicolo che supera la massa massima tecnicamente ammissibilea pieno carico costituisce reato ed è soggetto a sanzioni. Pertanto raccomandiamo con urgenza di verificare e sincerarsi prima di ogni viaggio di non superare la massa massima tecnicamente ammissibile a pieno carico (ad es. 3.500 kg). 2. MASSA IN ORDINE DI MARCIA La massa in ordine di marcia corrisponde al peso (a vuoto) del veicolo con l’equipaggiamento di serie montato in fabbrica (compresi lubrificanti, attrezzi, kit di emergenza pneumatici e serbatoio del carburante pieno al 90%), oltre alla massa nominale del conducente, fissata per legge a 75 kg. La massa in ordine di marcia comprende in sintesi le seguenti voci: • peso a vuoto del veicolo con cellula compresi i livelli pieni delle sostanze di esercizio, quali grassi lubrificanti, oli e refrigeranti; • l’equipaggiamento di serie, ovvero tutti gli elementi dell’equipaggiamento compresi come standard nella dotazione di fabbrica; • il serbatoio acque chiare pieno al 100 % in marcia (riempimento per la marcia secondo i dati del costruttore. I dati del costruttore sul riempimento per la marcia sono riportati sulla documentazione di vendita (ad es. nei listini prezzi). A seconda della serie, 20 l o 50 l) e una bombola di gas di alluminio piena al 100 % con un peso di 16 kg; • il serbatoio del carburante pieno al 90% compreso il carburante; • il conducente, la cui massa, indipendentemente dal peso effettivo, fissata a 75 kg. La massa in ordine di marcia pertanto è la configurazione base del modello di veicolo da lei scelto con le attrezzature di serie più un peso fisso stabilito per legge di 75 kg per il conducente. Questa massa cambia in base ai dispositivi opzionali scelti (pacchetti di equipaggiamenti, equipaggiamento supplementare, optional). Il valore della massa in ordine di marcia è riportata per ogni disposizione interna sulla nostra documentazione di vendita (ad es. sui listini prezzi). IMPORTANTI AVVERTENZE LEGALI E TECNICHE PER LA SCELTA E LA CONFIGURAZIONE DEL SUO CAMPER Ogni camper è ammesso alla circolazione su strada esclusivamente se rientra entro un determinato valore massimo di massa, che non deve assolutamente essere superato su strada. Durante la scelta e la configurazione del suo camper o van (di seguito: «Camper»), pertanto, i limiti tecnici e di legge relativi alla massa del camper sono particolarmente importanti. Durante la configurazione del veicolo, hanno un ruolo decisivo soprattutto per quanto riguarda la scelta dei dispositivi opzionali (pacchetti di equipaggiamento, equipaggia- mento supplementare e opzioni). La massa del suo camper è disciplinata a livello tecnico e legislativo dal Regolamento di esecuzione UE N° 2021/535 (fino a giugno 2022: Regolamento di esecuzione UE N° 1230/2012), valido per tutti i paesi membri dell’Unione Europea. Per semplificare una scelta e una configurazione del camper che rispettino quanto previsto dalle disposizioni di legge e tecniche, di seguito specifichiamo alcuni termini e specifiche di questo regolamento e indichiamo qualche spunto utile per la configurazione del veicolo e la scelta dei dispositivi opzionali (pacchetti di equipaggiamento, equipaggiamento supplementare e optional) a disposizione nella nostra offerta di fabbrica. La invitiamo a leggere con cura queste informazioni prima di configurare e ordinare il suo veicolo. I nostri concessionari sono a disposizione per aiutarla a scegliere gli accessori e configurare il suo camper.
RkJQdWJsaXNoZXIy NTQ3ODU=