La primavera è alle porte e l'attesa di una bella vacanza estiva in camper cresce sempre di più. Tuttavia, ci sono alcune cose da tenere a mente quando si viaggia in altri Paesi con un camper. Nel seguente rapporto potrete scoprire quali sono i consigli da seguire, soprattutto per i viaggi/soggiorni più lunghi.
Pianificazione del percorso:
Nella maggior parte dei casi, "meno è meglio". Molti campeggiatori inesperti pianificano il loro itinerario in modo troppo rigido quando pianificano la loro vacanza, perché vogliono arrivare a destinazione il più rapidamente possibile. Tuttavia, il campeggio include anche la spontaneità di fare una breve pausa in un bel posto o in un lago e cucinare il pranzo lì, fare un piccolo spuntino o fare una passeggiata. In fondo, quando si va in campeggio, "Il viaggio è la ricompensa" (Confucio).
Carico del camper:
Caricare il camper è sempre un'operazione complicata. Non è importante solo il carico, ma anche il possibile carico utile. È anche importante conoscere il peso a vuoto del veicolo, in modo da sapere quanto peso può essere caricato utile senza superare la massa massima autorizzata. Il superamento di questo limite può diventare rapidamente costoso.
Ecco i consigli su come caricare il camper nel modo più favorevole:
- Riempire il serbatoio dell'acqua solo per 1/3. In questo modo si può risparmiare molto peso e anche molto carburante, soprattutto nei viaggi più lunghi. Il serbatoio dell'acqua contiene da 150 a 235 litri circa. Con 50-60 litri, c'è ancora abbastanza acqua disponibile per la toilette e per lavarsi le mani.
- Come regola generale, caricare sempre gli oggetti pesanti in basso e quelli leggeri in alto, in modo che il baricentro del veicolo sia più basso. Di conseguenza, il veicolo oscilla meno ed è meno sensibile in curva.
Piccoli cambiamenti nella cabina di guida:
È sempre molto utile avere un po' di contanti e, soprattutto, spiccioli nella cabina di guida del camper, perché i pedaggi, i parcheggi e l'acqua devono sempre essere pagati. I contanti sono sempre un vantaggio, soprattutto ai caselli, perché non tutti i tipi di carta sono sempre accettati.
Lo strumento giusto:
Può sempre succedere qualcosa, soprattutto durante i lunghi viaggi, dato che i camper sono veicoli utilitari che possono essere utilizzati in molti modi diversi. È quindi importante avere sempre a bordo del veicolo gli strumenti giusti. Naturalmente non è necessaria un'intera cassetta degli attrezzi, ma fascette, un multiutensile, nastro gaffa e una piccola selezione di cacciaviti e pinze sono un vantaggio.
Soggiorni più lunghi:
Se volete viaggiare in Europa meridionale per un periodo più lungo, soprattutto nei mesi più freddi dell'anno, l'autosufficienza gioca un ruolo importante. Infatti, molti campeggi sono spesso chiusi fuori stagione. È quindi particolarmente importante avere un camper autosufficiente quando si viaggia verso queste destinazioni. Questo è possibile soprattutto con i modelli Carthago chic e-line, chic s-plus e liner-for-two. Per la configurazione è disponibile un pacchetto di autosufficienza che offre l'opportunità di rendere il soggiorno più flessibile, più confortevole e più indipendente. La combinazione di una gestione efficiente dell'energia, di sistemi di batterie ad alte prestazioni e di soluzioni di controllo intelligenti aumenta in modo significativo l'autosufficienza e riduce la dipendenza dai campeggi e dalla corrente di terra.